Diceva un foglio bianco come la neve: ‘Sono stato creato puro, e voglio rimanere così per sempre. Preferirei essere bruciato e finire in cenere che essere preda delle tenebre e venir toccato da ciò che è impuro.’ Una boccetta di inchiostro sentì ciò che il foglio diceva, e rise nel suo cuore scuro, ma non osò mai avvicinarsi. Sentirono le matite multicolori, ma anch’esse non gli si accostarono mai. E il foglio bianco come la neve rimase puro e casto per sempre – puro e casto – ma vuoto.
Khalil Gibran
CRAB APPLE – Malus Pumila, Pyrus malus, Malus communis, Melo selvatico
Che tipo è?
È una persona che percepisce una sporcizia interiore che lo rende indegno. Egli è principalmente legato alla sensazione di vergogna e ripugnanza. Crab apple vive ed attraversa stati legati all’umiliazione, alla mortificazione. Alla base di questa personalità c’è, con molta probabilità, un’educazione molto repressiva, rigida, colpevolizzante, egoica e in qualche modo castrante rispetto alla spontanea bellezza dell’individuo. Il non sentirsi all’altezza degli ideali richiesti dai genitori e dalla società porta l’adulto ad interpretare una sorta di perfezionismo, di rigidità estreme nel suo modello di “bravo cittadino”. La repressione spesso ha a che fare con la sessualità, laddove vissuta come peccaminosa, i desideri e le pulsioni sono considerati insani. Crab apple ha anche a che fare con il senso di accettazione della propria immagine, del proprio aspetto fisico, vissuto come inadeguato o ridicolo. Un’altra manifestazione di questa tipologia è il senso di disgusto verso qualcosa, la particolare avversione a certi alimenti, solitamente quelli particolarmente goderecci: dolci, fritto, grasso, ossia quelli che permettono di sperimentare il piacere. Ancora il disprezzo verso animali, insetti, oggetti, odori, escrementi etc. Questo attraverso la fissazione all’igiene con particolare il timore del contagio, l’ordine maniacale della casa, le funzioni fisiologiche vissute con particolare scrupolo (evacuazione, mestruazioni, etc.). C’è anche una sorta di fissazione meticolosa sui particolari tanto da offuscare il tema generale, Bach in particolare lo evidenzia nella malattia, ma è applicabile a molti altri aspetti, dove il perfezionismo raggiunge livelli spesso ossessivi.
Le parole che lo descrivono
Sporcizia, impurità, vergogna, indegnità, ripugnanza, perfezionismo, inquinamento, difetto, immoralità, sconcezza, impudicizia, sudiciume, immoralità.
La sua lezione
Crab apple permette di sperimentare ed imparare una maggiore accettazione della vita terrena, dell’incarnazione e dei suoi apparenti limiti, così da riuscire a vedere la perfezione che è già presente nelle cose. Tanto da potersi aprire alle indicazioni dell’anima e poter comprendere i contesti superiori portando chiarezza e luce dentro di sé e nel proprio ambiente.
Dice spesso e volentieri
- La tazzina di caffè al bar, che schifo!
- E’ tutto sporco
- Non si sta nudi, per carità, ci sono i bambini!
- Bisogna pulire bene, ci sono i germi e i batteri
- Gli animali portano lo sporco
- Non ti sedere per terra, devo lavarmi subito le mani
La forma e il gesto del fiore
Crab apple è un albero piccolo e bitorzoluto, annodato di rami. I suoi fiori sono la chiave del rimedio, bianchi e luminosissimi simboli di purezza e luce, con al centro un leggero color rosato a rappresentare la fiamma della purificazione. Ha radici superficiali e la tendenza ad essere sradicato facilmente. La corteccia tende a squamarsi, proprio come la pelle, spesso coperta di muschi e licheni, di vischio che è un parassita infestante che vive sull’albero e lo erode letteralmente richiamando l’aspetto antisettico, antimicotico del rimedio. Il frutto prodotto è la mela verde selvatica, molto duratura (resiste tutto l’inverno) simbolo di purezza, salute e conoscenza. I semi sono contenuti nella stella a 5 punte interna al frutto, anche il fiore ha 5 petali, il tema del pentagramma riconduce al tema dell’incarnazione, della realizzazione del Sé come parte di qualcosa di più grande (vedi uomo Vitruviano).
I disturbi
Allergie, dermatiti, eczemi, malattie della pelle in generale, aborti ripetuti, acne, disturbi alimentari, calcoli renali e biliari, violenze, incesti, infezioni, intolleranze alimentari, intossicazioni, ipocondria, ristagno linfatico, rupofobia (paura dello sporco con ossessione per la pulizia), verruche, eruzioni cutanee, nausea, alcune problematiche sessuali.
Occasionalmente, quando?
Quando si vivono momenti dove emerge un senso di particolare disgusto o ripugnanza verso qualcosa o qualcuno, come in caso di infedeltà in amore, a seguito di situazioni imbarazzanti che si sono vissute in un certo ambito, una negligenza, etc. Qualcosa che momentaneamente fa sentire in difficoltà la persona, una lesione fisica, a seguito di violenze o molestie. Ma anche in quei particolari passaggi come la pubertà, la menopausa e la vecchiaia, dove risulta difficile accettare i cambiamenti del corpo che vengono vissuti invece con un senso di rifiuto e avversione.
I bambini e gli animali
Per quei bambini eccessivamente vergognosi, schizzinosi, paurosi del contatto, diffidenti. Situazioni come enuresi notturna dove il bambino prova fastidio anche perché magari comunicato ad altri dai genitori, o bambini di altre nazionalità e ceti sociali rispetto a quello predominante nella propria classe che si trovano a vivere un senso di inadeguatezza e vergogna, bambini che prendono spesso malattie infettive, o con problematiche alla pelle, etc.; per gli animali con comportamenti ossessivi come l’ eccesso di rituali di pulizia (leccarsi), utile dopo le anestesie, per favorire l’eliminazione del farmaco (anche nelle persone), in caso di diarrea, incontinenza e patologie renali, malattie della pelle come eczemi, ascessi, rogna, perdita di pelo.
Il principio transpersonale
Impurità utile in caso di depurazione a tutti i livelli, sul piano fisico, mentale, emozionale, spirituale. Da usarsi sia internamente che a livello topico (è contenuto anche nella rescue cream). E’ un antisettico in caso di malattia infettiva, utile in caso di digiuno per favorire il processo di eliminazione e in casi di disassuefazione (fumo, caffè, zucchero, altre droghe). Purifica emozionalmente aiutando la pulizia attraverso il pianto, come definito da Osho una doccia interiore fondamentale, o attraverso i sogni, dove il materiale di scarto dell’inconscio viene liberato e ripulito, ripulisce mentalmente per liberarsi da preoccupazioni e pensieri ossessivi, favorisce la chiarezza e la concentrazione.
Dove nasce l’inghippo
L’io emozionale è succube delle sensazioni di sporcizia e l’io mentale non è in grado di elaborare in maniera corretta l’aspirazione alla purezza e perfezione.
Il pensiero che cura
Dentro di me ogni cosa è già perfetta, seguo il filo conduttore dell’esistenza ripulendo la mia mente da ogni interferenza, così da risplendere nella luce delle mie qualità individuali.
Oltre al fiore
Meditazione, drenaggio linfatico, bagno di sale e con l’essenza floreale, sonno regolare.
Le parole di Edward Bach
E’ il rimedio di depurazione per coloro che sentono di avere dentro qualcosa di poco pulito. Spesso è una cosa apparentemente insignificante; a volte, invece, si tratta di un disturbo più serio, che passa quasi inosservato rispetto alla cosa su cui si concentrano. In ogni caso, l’individuo è ansioso di sbarazzarsi di questa cosa particolare che nella sua mente è diventata la più importante e gli sembra essenziale curare. Si scoraggia se il trattamento fallisce. Essendo un purificatore, questo rimedio risana le ferite quando il paziente ha ragione di credere che sia entrato in lui qualche veleno che debba essere eliminato.