Counseling

In cuore abbiamo tutti un cavaliere pieno di coraggio,
pronto a rimettersi sempre in viaggio.

Gianni Rodari

“Il Counseling è una professione in grado di favorire lo sviluppo delle potenzialità, qualità e risorse di individui, gruppi e organizzazioni.”
(Approvato dall’ Assemblea Nazionale FAIP COUNSELING il 18 aprile 2013).


Il counseling riguarda l’ascolto. Un ascolto attivo, presente e sveglio.
Si svolge con una modalità di condivisione, sostegno, partecipazione e guida, in uno spazio rilassato ed accogliente dove, attraverso l’attenzione e la consapevolezza, l’individuo viene accompagnato dal counselor a ri-conoscere e contattare le risorse che possiede già, i suoi talenti e le qualità che ancora non conosce e che rappresentano un potenziale di ricchezza infinitamente grande e prezioso, per lui e per tutti.
Un percorso che consente di imparare a celebrare la perfezione di quanto c’è già, senza sforzo e al di là delle idee.
In questo aspetto della mia professione utilizzo gli strumenti che più risuonano con me e con la mia modalità espressiva, strumenti che catalizzano tale processo di consapevolezza, ossia la floriterapia, il linguaggio del colore, la meditazione e la cucina.
Le sessioni di counseling hanno solitamente una durata di 60 minuti e prevedono una condivisione degli obiettivi e delle tempistiche, in quello che riguarda l’individuo nulla può essere standard, ma è sempre unico e originale.