Entropia e Sintropia

In ogni caos c’è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.

Carl Gustav Jungda PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/vita/frase-12222>

La trasformazione poggia su due principi o direzioni dell’energia stessa: l’Entropia (EN – dentro – TROPOS – direzione) forza distruttiva – disgregante e la Sintropia (Sin – insieme) ricostruzione.

Spesso questo passaggio avviene attraverso una crisi (la parola deriva da rottura/scissione e anche evoluzione), quando si è nella sofferenza si scopre spesso cosa siamo venuti a fare, è proprio in questi momenti che agganciamo il nostro compito, rimettendoci nel flusso cosmico, si tratta di un passaggio alchemico, è l’opera al nero che conduce alla scoperta del proprio oro interiore.

La vita ci chiama a sentirci pronti a scoprire la nostra verità.

Questo processo è quanto Jung definì processo di individuazione conseguibile superando la dualità conflittuale.

Per superare questa visione separativa e conflittuale, è necessario recuperare modelli di pensiero perduti, analogico-simbolici, le matrici intuitive e percettive.
Ed è così che funziona la psiche. Appartengono infatti all’emisfero destro del cervello la sincronicità, il non verbale, il modello sintetico e concreto, il pensiero analogico, l’irrazionalità, l’aspetto atemporale e spaziale, l’intuizione, la visione olistica e circolare, il femminile, il notturno, i sogni, i simboli, la fiducia nel sentire.
Mentre riguardano l’emisfero sinistro del cervello il verbale, l’astratto, la logica, il pensiero analitico, lineare, l’aspetto temporale e spaziale, la razionalità, , il dubbio, il maschile, il giorno.

La floriterapia ci accompagna nel viaggio di osservazione di queste nostre parti, è d’aiuto nell’ illuminare le zone d’ombra e promuove la loro armonizzazione.

Ci permette di prendere coscienza delle nostre forme pensiero cristallizzate, delle emozioni distruttive e del malessere interiore, catalizza il superamento delle resistenze ed infine ci conduce a riconoscere il nostro programma d’incarnazione restituendo il filo dorato a chi desidera rinascere ed evolvere attraverso la propria responsabilità individuale.

[Immagine Davide Querin]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *